E’ stata annunciata e poi fatta la Conferenza Stampa dell’ex Sindaco di Barcellona P.G., Candeloro Nania, sul progetto della Zona Franca Urbana che presentato allora nel corso della sua legislatura, non finanziato perchè sesto in graduatoria, pare trovare oggi finalmente luce con il finanziamento annunciato dal neo Governatore Crocetta che sfrutta quanto viene rifinanziato dal Governo Nazionale.
Una grande opportunità per un territorio che presenta numeri di disagio sociale implacabili e che lo strumento delle ZFU può rappresentare la scossa giusta per colmare il gap confronto altri territori.
Naturalmente è legittima ogni conferenza stampa, tuttavia stride quanto annunciato nella stessa conferenza e cioè la necessità di un tavolo condiviso anche dall’attuale Amministrazione e l’assenza stessa dell’Amministrazione stessa.
Lo stesso dott. Candeloro Nania riferisce di non aver invitato il Sindaco Maria Teresa Collica pur rimarcando di ritenersi “a disposizione” per aiutare la città a seguire l’iter futuro della ZFU.
A tal proposito si pubblica il pensiero, condiviso appieno dal nostro circolo PD, del consigliere comunale del PD Lorenzo Gitto:
“Questa mattina sono stato presente alla conferenza stampa dell’ex sindaco Candeloro Nania indetta per partecipare alla città l’avvenuta approvazione del provvedimento di riconoscimento delle zone franche urbane siciliane tra cui la città di Barcellona P.G.. Il riconoscimento della Città di Barcellona quale zona franca urbana rappresenta una grandissima e strepitosa opportunità per la nostra Città. Ritengo che l’iniziativa della conferenza sia legittima e occasione per ricordare il lavoro svolto in occasione della presentazione dell’istanza di inserimento della Città di Barcellona tra le Z.F.U. nel 2008. Avrei desiderato, anche per rispetto e correttezza istituzionale, che alla conferenza stampa fosse stata coinvolta anche l’attuale Sindaco della Città alla quale spetterà compiere gli ulteriori atti per dare concretezza e attuazione al provvedimento. Sarebbe stato un segnale di grande collaborazione e ribadire la possibilità per la città di poter raggiungere sempre maggiori traguardi con il concorso di tutti”.
Responsabilmente crediamo che la polemica non prenda il sopravvento sull’idea. La Politica buona guarda il bene della propria comunità.
L’Amministrazione si attivi immediatamente a dare corso e concretizzare quest’opportunità.
Tanti investimenti potrebbero ricadere su questo territorio riqualificandolo, prospettando occupazione e crescita sociale.
L’articolo di 24live.it: http://www.24live.it/21205-nania-zona-franca-urbana-unopportunita-da-non-perdere