Tutti gli articoli di Pippo Biondo

Raciti sarà il nuovo segretario regionale del PD

Raciti sarà il nuovo segretario regionale del PD. Elegge, infatti, con le primarie oltre il 61% dei delegati dell’assemblea.

Il risultato in Sicilia

Palermo Raciti 50,75 Lupo 40,24 Monastra 9,01
Catania Raciti 63,7 Lupo 32,3 Monastra 3,9
Messina Lupo 48,94 Raciti 43,85 Monastra 7,21
Caltanissetta Raciti 80 Lupo 14,5 Monastra 5,5
Ragusa Lupo 54 Raciti 41 Monastra 5
Agrigento Raciti 73 Lupo 24,3 Monastra 2,7

raciti

OK al PRG

prgDi seguito la nota del PD Barcellonese sull’approvazione del PRG

“Finalmente  con l’approvazione dell’atto consiliare la città è dotata dell’importante strumento di pianificazione urbanistica che, garantendo certezza, trasparenza e controllo nell’utilizzo del territorio da parte dei cittadini, nonché degli operatori tecnici ed economici, può costituire la base di uno sviluppo economico, legale ed ordinato, contribuendo ad una ritrovata coesione sociale e politica. Non può sottacersi –  si legge ancora –  che l’importante risultato è stato raggiunto anche grazie al Pd che, con la presenza e fattività dei suoi consiglieri comunali, ha garantito il numero legale dei componenti per pervenire all’approvazione della presa d’atto”.

Primarie PD SICILIA

pdSi svolgeranno Domenica 16 febbraio 2014 dalle ore 09.00 alle ore 20.00 presso l’auditorium della vecchia stazione le Primarie del PD per l’elezione del Segretario Regionale del PD Siciliano.

I Candidati alla segreteria sono Fausto Raciti, Giuseppe Lupo ed Antonella Monastra.

Vengono eletti contemporaneamente i delegati all’Assemblea Regionale del PD in liste collegate ai candidati segretari.

In campo diversi candidati del PD Barcellonese:

Gianluca PANTANO e Rosa GATTO in lista per Fausto Raciti;

Patrizia Floramo in lista per Giuseppe Lupo;

Simona Munafò in lista per Antonella Monastra.

pd

Educazione Sessuale

educazione sessualeNell’aprile del 1991 la Sinistra Giovanile, il movimento giovanile del PDS, lanciava una campagna di sensibilizzazione sul tema dell’educazione sessuale distribuendo davanti le scuole italiane 500.000 libricini dal titolo “Tu mi turbi” con allegato un profilattico. Nello stesso mese anche i giovani socialisti fecero partire una campagna sullo stesso tema. All’epoca si grido’ allo scandalo, non c’erano social networks ma i giornali parlarono ampiamente dell’iniziativa. Ne ripropongo una versione moderna dopo 23 anni….. buona lettura.

http://www.studenti.it/educazione-sessuale/

http://books.google.it/books?id=MV9AhMPV46gC&pg=PA151&lpg=PA151&dq=sinistra+giovanile+educazione+sessuale+tu+mi+turbi&source=bl&ots=qDG5yjIdDk&sig=53AuVlNPeYhXA2y7juCwFVBS2Ns&hl=it&sa=X&ei=uGDlUsmzNKbMygO0xIG4Cg&ved=0CCwQ6AEwAA#v=onepage&q=sinistra%20giovanile%20educazione%20sessuale%20tu%20mi%20turbi&f=false

Vicini a “Crescere Insieme”

E’ successo ancora una volta, un altro furto ad un’altra associazione.

Questo è il link sulla pagina del comune che descrive la loro attività

http://www.comune.barcellona-pozzo-di-gotto.me.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1066:associazione-crescere-insieme&catid=37&Itemid=262

Spesso queste associazioni vivono ai confini di quella vita “urlata” oramai nei social network tanto da relegare come non notizia e non grave l’accaduto.

Se questo è il termometro del nostro vivere quotidiano allora dobbiamo in fretta ricorrere a qualche cura perché la febbre è alta.

Un furto è una violenza, un furto a quest’associazione è una violenza agli affetti, alla voglia di essere.

Siamo vicini ai ragazzi ed alle famiglie che quotidianamente vivono in quella “periferia” che necessariamente deve divenire “centro” dei nostri pensieri e del nostro agire.Crescere-insieme1

Ci rinnoviamo

Avevamo pensato ad una nuova veste grafica del nostro sito nel giorno di San Sebastiano, quasi il vero capodanno barcellonese. Una festa, purtroppo guastata. E così a capo chino e sottovoce pubblichiamo ugualmente.

Vogliamo dare più risalto alle immagini tanto da veicolare esse stesse il contenuto delle parole.

Una nuova scommessa.

E cominciamo da San Sebastiano.

Auguri Barcellonesi.

san sebastiano

Buon Natale

Non c’è un Natale e fine anno che si rispetti senza il classico gomitolo di quel filo conduttore che ha legato i nostri 365 giorni: un mix di sentimenti, pubblici e privati, che ci fanno pensare ai buoni propositi per l’anno che verrà.

Un 2013 triste che salutava con gli spari di un omicidio un 2012 che chiudeva con gli spari di un omicidio.

Un 2013 che salutava l’arrivo nella sua terra di un eroe andato a morire per costruire la pace.

Ragazzi che il 2013 si porta con sè.

Un 2013 di polemica politica che si sminuisce in “teatrino” di fronte alle difficoltà quotidiane.

La risposta di molti è che non c’è più bisogno di politica, dei partiti.

La risposta di molti è che bisognerebbe “solo” cambiare….

Come se il cambiamento in se stesso produce nuova ricchezza.

Non credo nell’assioma cambiamento=progresso.

Proprio per avere un anno migliore del 2013  dobbiamo riconquistare una Politica alta, con un orizzonte lontano, capace di rimettere al centro del dibattito il destino di una comunità, dei suoi ragazzi. Tutti, quelli “bravi” e quelli “cattivi”.

Ecco i buoni propositi:

dovrà esserci più comunità per non lasciare indietro nessuno;

dovrà esserci più solidarietà per non dover piangere altri ragazzi;

dovrà esserci, per parte nostra, un PD che elabora, propone e giudica le azioni con la bussola degli effetti sociali;

dovrà esserci una Democrazia che rispetta i ruoli laddove l’altro è una ricchezza.

Tra i buoni propositi  dovrà esserci più società.

Pippo Biondologo barcellona

Liceo Scientifico Barcellona PG continua l’Odissea….

MEDI OCCUPATGiudico assolutamente irricevibile la scelta, operata dal commissario straordinario della Provincia Filippo Romano, di utilizzare il PalaCultura Cattafi di Sant’Andrea come sede provvisoria di alcune sezioni del  Liceo Scientifico “Enrico Medi.  La soluzione del commissario Romano  illustrata col carattere della provvisorietà risulterà invece una soluzione a lunga “stagionatura” visto che in atto non esiste alcuna procedura di finanziamento nè prospettivadi avviare una procedura di finanziamento da parte della Regione.

Se è pure condivisibile la scelta di ridurre i contratti di affitto stipulati con i privati, certamente non è accettabile la drammaticità di un’immediata  risoluzione  che   penalizza la Città di Barcellona e la sua popolazione scolastica e che non garantisce il diritto allo studio nelle sue migliori condizioni. Il commissario straordinario non faccia l’Attila di turno, non operi da freddo burocrate proponendo solo tagli e proponendo soluzioni “falsamente” provvisorie, si immedesimi nelle questioni che riguardano le socialità e sospenda ogni iniziativa per la risoluzione immediata dei contratti di affitto e quindi non alteri la destinazione del Palacultura.

 

Il Consigliere Comunale

Lorenzo Gitto

Primarie PD Barcellona PG

Domenica 8 Dicembre anche a Barcellona è possibile partecipare alle primarie del Partito Democratico per scegliere il segretario nazionale tar Cuperlo, Renzi e Civati.

E’ possibile votare presso i 2 seggi presenti presso l’OASI di San Sebastiano e la scuola media “Ugo Foscolo” piazza Convento a Sant’Antonino.seggi pd