BASTA LUNGAGGINI – PAGATE LE IMPRESE

Stamattina la Gazzetta del Sud in 2 pezzi, Rometta e Barcellona P.G., racconta il grido di dolore di quelle imprese che non esitarono a prestare la propria opera d’aiuto nei comuni colpiti dall’alluvione del novembre 2011: mezzi e uomini sul territorio per liberarlo dalla valanga di fango che nel frattempo aveva cancellato famiglie, case, attività.
Mezzi e Uomini che furono richiesti e che senza fare calcoli di convenienza, chi non ricorda la telefonata notturna del terremoto dell’Aquila, entrarono subito in movimento per riportare una normalità che purtroppo mai è tornata perché quel fango ha portato via delle vite umane, perché quel fango ha portato via investimenti imprenditoriali e perché quel fango dopo quasi 2 anni continua lentamente la sua opera distruttiva.
In tutto questo tempo si sono alternati comunicati, manifestazioni, solidarietà, appelli ma lentamente quel fango continua la sua opera.
BASTA.
Questo territorio ha il diritto di rinascita.
BASTA.
Questo territorio ha il diritto di trovare Amministrazioni che al di là di chi sono le responsabilità trovi immediatamente le soluzioni affinché ognuno possa godere della propria “normalità”.
Non è tollerabile vedere quanti furono impegnati nel novembre 2011 incatenarsi, licenziare o chiudere la propria attività nonostante un credito economico verso l’Amministrazione di competenza.
La Burocrazia, la burocrazia, la burocrazia…..
La Burocrazia la fa da padrona quando manca la POLITICA.

Il Presidente del Circolo “i Democratici”
Pippo Biondoalluvione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *