Archivi categoria: barcellona

Domanda alloggi popolari – Gratis il certificato

gittolorenzoE’ stato pubblicato il bando integrativo per l’assegnazione di alloggi popolari (  certificato ) e la domanda è da presentare entro giorno il 07/05/2013. La modulistica è scaricabile dal sito internet del comune di Barcellona Pozzo di Gotto oppure può essere richiesta presso l’ufficio alloggi popolai dello stesso Comune. Tra la documentazione richiesta e necessaria figura anche il certificato attestante lo stato di consistenza dell’alloggio in atto occupato, poichè questo certificato avrebbe il costo di circa € 70,00 i consiglieri comunali Lorenzo Gitto, Calamuneri Orazio, Cutugno Carmelo, Caranna Antonio, La Rocca Francesco, Bucolo Mariano e Novelli Antonino hanno presentato la seguente Interrogazione.

AL SIG. SINDACO DELCOMUNE DI BARCELLONA 

  pc. AL SIG. PRESIDENTE DEL

CONSIGLIO COMUNALE DI BARCELLONA

Oggetto: pagamento diritti per rilascio certificato consistenza alloggi per uso domanda alloggi popolari

 

 

 

I sottoscritti consiglieri comunali

 

–           rilevato che il bando integrativo per assegnazione alloggi popolari pubblicato in data 08/03/2013, prevede, tra i documenti necessari a corredo dell’istanza, l’allegazione di certificazione attestante lo stato di consistenza dell’alloggio in atto occupato,

–           considerato che per il rilascio della predetta certificazione è richiesto il pagamento di €  70,00 quale diritti di sopralluogo, da parte degli uffici tecnici preposti al rilascio della certificazione;

–           tenuto conto che tra coloro che intendono partecipare al bando per la formulazione della graduatoria per l’assegnazione di alloggi popolari, potrebbero esserci persone in grave difficoltà economica

 

Per quanto sopra premesso

 

 

CHIEDONO

 

alla S.S. di voler  valutare e verificare la possibilità di esonerare i richiedenti, dal pagamento dei diritti di sopralluogo per il rilascio dei certificati di consistenza alloggi da allegare alla domanda di partecipazione al bando integrativo per l’assegnazione di alloggi popolari.

 

Barcellona P.G., lì  15/03/2013                                             f.to      I consiglieri comunali

Interrogazione campi elettromagnetici

Si pubblica interrogazione dei consiglieri Gitto Lorenzo, Caranna Antonio, Calamuneri Orazio, Cutugno Antonino, La Rocca Francesco, Coppolino Angelo,Bauro Gianmarcogittocalamuneri orazio

AL SIG. SINDACO DEL COMUNE

DI BARCELLONA P.G.

E,p.c.  AL SIG. PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DI BARCELLONA P.G.

Interrogazione  :  campi elettromagnetici generati dalle antenne e dei  ripetitori                           installati sul territorio

  I sottoscritti consiglieri  comunali

Premesso  che  :

–         su  Barcellona P.G.  sono in crescita  i cittadini che si ammalano di leucemia;

–         su  Barcellona P.G. non sono installati adeguati sistemi di rilevamento della qualità dell’aria  respirata dai cittadini;

–         nel comune di Barcellona P.G. non esiste una mappa  di tutte le antenne e dei ripetitori installati;

–         che da notizie stampa si apprende che, a confine con il territorio comunale, nel Comune di Merì, sta per essere installata un’antenna ripetitore dell’altezza di ml 35

Ciò premesso

Interrogano la S.S.  per sapere  se vengono  attivati  controlli e  monitoraggio  sui campi  elettromagnetici  generati  dalle antenne  e dai  ripetitori  esistenti   sul territorio  di Barcellona P.G.

Alla presente chiedono risposta per iscritto.

Barcellona P.G., lì 07/03/2012                            I consiglieri

Interrogazione pulizia cimitero comunale

Si pubblica l’interrogazione presentata dai consiglieri Carannagitto Antonio, Gitto Lorenzo, Genovese Vittorio, Bauro Gianmarco

AL SIG. SINDACO DEL COMUNE

DI BARCELLONA P.G.

E,p.c.  AL SIG. PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DI BARCELLONA P.G.

 

Oggetto: interrogazione pulizia cimitero comunale

I sottoscritti consiglieri comunali

  • Rilevato che lo stato dei luoghi  del cimitero è oggetto di continue lamentele da parte          dei cittadini che segnalano il cattivo stato di pulizia e la mancata o parziale   raccolta dei rifiuti;
  • considerato che la pulizia del cimitero è demandata a pochi operai precari in forza       all’Ente  ;
  • rilevato che il lavoro svolto dagli  operai  precari è di solo 18 ore settimanale;
  • ritenuto che il perpetuarsi dell’accumulo dei rifiuti crea disaggi all’utenza e danni          all’ambiente dal punto vista igienico sanitario ed è anche lesivo del decoro e    dell’immagine della Città ;

Per quanto sopra

INTERROGANO

La S.S. per conoscere:

  • quali iniziative e provvedimenti urgenti  sono stati adottati  per risolvere la pulizia e la raccolta dei rifiuti nel Cimitero che da parecchi giorni è in stato di abbandono;
  • se non ritiene utile, al fine di ridare pulizia e decoro al cimitero, aumentare le ore di lavoro settimanale del personale precario impiegato nei lavori di pulizia e di raccolta  rifiuti all’interno del cimitero e assegnare idonei mezzi e automezzi per il miglioramento del servizio.

Si chiede risposta scritta.

Barcellona P.G., lì 07/03/2012                                                          I consiglieri

Interrogazione regolamento compensazione tributi

barcellona-p-gsi riporta l’interrogazione a firma dei seguenti consiglieri comunali:  Lorenzo Gitto,  Cutugno Carmelo,    Giosuè Gitto, Imbesi Giuseppe,

Franco Calabrò, Giuseppe Sottile e Sidoti  Gainluca.

AL SIG. SINDACO DEL COMUNE

DI BARCELLONA P.G.

E,p.c.  AL SIG. PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DI BARCELLONA P.G.

 

Oggetto: interrogazione regolamento compensazione tributi

 

I sottoscritti consiglieri comunali

nella considerazione delle difficoltà economiche e finanziarie cui versano oggi molte imprese a volte, anche a causa dei ritardi nei pagamenti della pubblica amministrazione,

 

considerato che l’art. 1 comma 167 della Legge 27 dicembre 2006 n. 296  consente agli enti locali di disciplinare le modalità con le quali i contribuenti possono compensare le somme a credito con quelle dovute al comune a titolo di tributi locali;

 

interrogano

la S.S. per sapere se intende adottare il regolamento comunale per la compensazione delle somme a credito vantate dai cittadini con quelle dovute dagli stessi all’ente per tributi e oneri  quali TARSU/TIA/TARES, Imposta comunale sulla pubblicità e pubbliche affissioni, Cosap, canone idrico, IMU quota comunale, oneri di urbanizzazione.

 

 

 

 

Barcellona P.G., lì 06/03/2012                                                          I consiglieri

Solidarietà a tutta l’arma dei carabinieri

barceblog

La notizia appresa stamane del grave atto intimidatorio contro un maresciallo dei carabinieri si aggiunge al clima già appesantito dagli omicidi avvenuti recentemente nel nostro territorio.

Purtroppo continuano a susseguirsi atti più o meno clamorosi e visibili in città che devono richiamare tutti ad un rinnovato “civismo” a partire dalla lodevole iniziativa di solidarietà partita dai social network alla quale il circolo “I Democratici” del PD sarà presente.

Dobbiamo gridare con forza che nessun atto intimidatorio ricaccerà la città negli anni più bui della propria storia.

Il Presidente Circolo “I Democratici”

Pippo Biondo

Ex Centrale del Latte a quando le iniziative?

Il 30 giugno 2011 appare sulla Gazzetta del Sud un articolo riguardo l’ex centrale del latte e sul riconoscimento al gruppo di architetti che ne hanno curato la ristrutturazione.

Oggi corrono per i corridoi del Palazzo Longano “voci” , speriamo infondate, che trasferiscono alcuni uffici del Comune in quella struttura svilendone il significato della “riconversione”.

A memoria del cittadino barcellonese eccovi l’articolo:

centrale del latte

Riceviamo e pubblichiamo

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione del dott. Nicola Gambadauro con la speranza di un dibattito vero che non alzi l’alibi del PD a caccia di poltrone ma che guardi alla trasparenza, alla meritocrazia ed alle pari opportunità verso tutti i cittadini.
 
professionistiAmici del PD, il partito è spesso oggetto di facili strumentalizzazioni o addirittura di scherno, da parte di semplici opinionisti indipendenti (?), così come da rappresentanti dell’attuale amministrazione, per questioni di assessorati, nomine ed incarichi vari. Gli stessi ritengono che il PD, non potendo godere di ‘privilegi’ (purtroppo si pensa che siano tali, visti i commenti), stia disperatamente digrignando i denti dalla rabbia. Da queste brutte ed improduttive rappresentazioni passiamo invece ad un’attenta analisi della situazione attuale e proviamo a disegnare metodi correttivi e quindi migliorativi. Potrebbe, anzi dovrebbe, essere uno dei punti fermi della prossima offerta politica del PD. Iniziamo, ad esempio, a prendere in considerazione le nomine per incarichi professionali per l’ente. Ad oggi, decine e decine di nomine per un valore totale di decine e decine di migliaia di euro. Il disappunto in effetti esiste, ed è proprio vero: la c…ittá è martoriata. Come è infatti possibile notare dalle delibere in albo pretorio non v’è stata alcuna riforma. Lo stile è sempre quello, quello delle giunte delle precedenti amministrazioni. E invece ci aspettavamo tutti delle immediate riforme. Queste, infatti, non richiedono tempi straordinari, qualche settimana al massimo, e non bisogna di certo attendere lo sblocco di fondi. Unico presupposto: avere le giuste motivazioni etico-politiche. Ci saremmo aspettati un moderno bando per la costituzione di graduatorie per la selezione dei professionisti fiduciari. Graduatorie di merito multiparametriche. È necessario sapere quali siano i professionisti interessati a lavorare per l’ente (non sono più accettabili nomine ‘regalo a sorpresa’ con i fondi pubblici). È necessario che i professionisti depositino presso gli uffici competenti dell’ente titoli comprovanti i requisiti generali e specifici, dichiarazioni di non incompatibilità generali e specifiche, dichiarazioni di non essere sottoposti a procedimenti od indagini giudiziarie. È necessario infine che le graduatorie siano trasparentemente aggiornate e facilmente consultabili. In questo modo l’ente acquisisce credibilità ed autorevolezza, è d’esempio per le comunità vicine e si oppone concretamente a vari tipi di malcostume. Riforme semplici e razionali, che coinvolgano la società nel suo insieme, utilizzando metodi democratici. Nicola Gambadauro

Nuovo Esperto per la Collica?

E’ passata quasi inosservata la notizia apparsa sulla Gazzetta del Sud del 16 gennaio 2013 perchè in effetti c’è in ballo la “difesa” della sanità barcellonese, tuttavia in coda appare la puntualizzazione del Dott. Antonino Mario Genovese che tiene a precisare che anche lui ha partecipato alla delegazione presentatasi Lunedi mattina dall’assessore Borsellino ed era lì in qualità di “tecnico-esperto dell’amministrazione comunale”.

Certo a Barcellona P.G. le notizie sono tante e corrono in fretta e di certo sarà una mia “ignoranza” ma non ricordo di aver letto atti di nomina di tale esperto.

34[1]

Pippo Biondo34[1]

NOMINA SCRUTATORE

defaultNel gruppo Facebook del circolo “I Democratici” il consigliere comunale Lorenzo Gitto pubblica la Legge che norma la nomina degli scrutatori e ciò presumo in vista delle prossime elezioni politiche di fine Febbraio.

A tal proposito voglio allegare 2 link su quanto accaduto nel recente passato e ben raccontato dall’indimenticabile Prof. Cilona augurandomi che i nuovi eletti riflettano sulla questione:

http://barcellonablog.blogspot.it/2009/05/nasce-una-diatriba-sulla-scelta-degli.html

http://barcellonablog.blogspot.it/2009/06/ed-e-polemica-sulla-nomina-degli.html

Pippo Biondo