Giudico assolutamente irricevibile la scelta, operata dal commissario straordinario della Provincia Filippo Romano, di utilizzare il PalaCultura Cattafi di Sant’Andrea come sede provvisoria di alcune sezioni del Liceo Scientifico “Enrico Medi. La soluzione del commissario Romano illustrata col carattere della provvisorietà risulterà invece una soluzione a lunga “stagionatura” visto che in atto non esiste alcuna procedura di finanziamento nè prospettivadi avviare una procedura di finanziamento da parte della Regione.
Se è pure condivisibile la scelta di ridurre i contratti di affitto stipulati con i privati, certamente non è accettabile la drammaticità di un’immediata risoluzione che penalizza la Città di Barcellona e la sua popolazione scolastica e che non garantisce il diritto allo studio nelle sue migliori condizioni. Il commissario straordinario non faccia l’Attila di turno, non operi da freddo burocrate proponendo solo tagli e proponendo soluzioni “falsamente” provvisorie, si immedesimi nelle questioni che riguardano le socialità e sospenda ogni iniziativa per la risoluzione immediata dei contratti di affitto e quindi non alteri la destinazione del Palacultura.
Il Consigliere Comunale
Lorenzo Gitto