Vicini a “Crescere Insieme”

E’ successo ancora una volta, un altro furto ad un’altra associazione.

Questo è il link sulla pagina del comune che descrive la loro attività

http://www.comune.barcellona-pozzo-di-gotto.me.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1066:associazione-crescere-insieme&catid=37&Itemid=262

Spesso queste associazioni vivono ai confini di quella vita “urlata” oramai nei social network tanto da relegare come non notizia e non grave l’accaduto.

Se questo è il termometro del nostro vivere quotidiano allora dobbiamo in fretta ricorrere a qualche cura perché la febbre è alta.

Un furto è una violenza, un furto a quest’associazione è una violenza agli affetti, alla voglia di essere.

Siamo vicini ai ragazzi ed alle famiglie che quotidianamente vivono in quella “periferia” che necessariamente deve divenire “centro” dei nostri pensieri e del nostro agire.Crescere-insieme1

Ci rinnoviamo

Avevamo pensato ad una nuova veste grafica del nostro sito nel giorno di San Sebastiano, quasi il vero capodanno barcellonese. Una festa, purtroppo guastata. E così a capo chino e sottovoce pubblichiamo ugualmente.

Vogliamo dare più risalto alle immagini tanto da veicolare esse stesse il contenuto delle parole.

Una nuova scommessa.

E cominciamo da San Sebastiano.

Auguri Barcellonesi.

san sebastiano

Buon Natale

Non c’è un Natale e fine anno che si rispetti senza il classico gomitolo di quel filo conduttore che ha legato i nostri 365 giorni: un mix di sentimenti, pubblici e privati, che ci fanno pensare ai buoni propositi per l’anno che verrà.

Un 2013 triste che salutava con gli spari di un omicidio un 2012 che chiudeva con gli spari di un omicidio.

Un 2013 che salutava l’arrivo nella sua terra di un eroe andato a morire per costruire la pace.

Ragazzi che il 2013 si porta con sè.

Un 2013 di polemica politica che si sminuisce in “teatrino” di fronte alle difficoltà quotidiane.

La risposta di molti è che non c’è più bisogno di politica, dei partiti.

La risposta di molti è che bisognerebbe “solo” cambiare….

Come se il cambiamento in se stesso produce nuova ricchezza.

Non credo nell’assioma cambiamento=progresso.

Proprio per avere un anno migliore del 2013  dobbiamo riconquistare una Politica alta, con un orizzonte lontano, capace di rimettere al centro del dibattito il destino di una comunità, dei suoi ragazzi. Tutti, quelli “bravi” e quelli “cattivi”.

Ecco i buoni propositi:

dovrà esserci più comunità per non lasciare indietro nessuno;

dovrà esserci più solidarietà per non dover piangere altri ragazzi;

dovrà esserci, per parte nostra, un PD che elabora, propone e giudica le azioni con la bussola degli effetti sociali;

dovrà esserci una Democrazia che rispetta i ruoli laddove l’altro è una ricchezza.

Tra i buoni propositi  dovrà esserci più società.

Pippo Biondologo barcellona

Liceo Scientifico Barcellona PG continua l’Odissea….

MEDI OCCUPATGiudico assolutamente irricevibile la scelta, operata dal commissario straordinario della Provincia Filippo Romano, di utilizzare il PalaCultura Cattafi di Sant’Andrea come sede provvisoria di alcune sezioni del  Liceo Scientifico “Enrico Medi.  La soluzione del commissario Romano  illustrata col carattere della provvisorietà risulterà invece una soluzione a lunga “stagionatura” visto che in atto non esiste alcuna procedura di finanziamento nè prospettivadi avviare una procedura di finanziamento da parte della Regione.

Se è pure condivisibile la scelta di ridurre i contratti di affitto stipulati con i privati, certamente non è accettabile la drammaticità di un’immediata  risoluzione  che   penalizza la Città di Barcellona e la sua popolazione scolastica e che non garantisce il diritto allo studio nelle sue migliori condizioni. Il commissario straordinario non faccia l’Attila di turno, non operi da freddo burocrate proponendo solo tagli e proponendo soluzioni “falsamente” provvisorie, si immedesimi nelle questioni che riguardano le socialità e sospenda ogni iniziativa per la risoluzione immediata dei contratti di affitto e quindi non alteri la destinazione del Palacultura.

 

Il Consigliere Comunale

Lorenzo Gitto

Primarie PD Barcellona PG

Domenica 8 Dicembre anche a Barcellona è possibile partecipare alle primarie del Partito Democratico per scegliere il segretario nazionale tar Cuperlo, Renzi e Civati.

E’ possibile votare presso i 2 seggi presenti presso l’OASI di San Sebastiano e la scuola media “Ugo Foscolo” piazza Convento a Sant’Antonino.seggi pd

Ci piange il CUORE

Ci piange il Cuore per le drammatiche notizie che leggiamo dalla Sardegna.

http://www.repubblica.it/cronaca/2013/11/19/news/sardegna_in_ginocchio_il_maltempo_fra_strage_16_morti_dispersi_4_travolti_dal_ponte-71336719/?ref=HREA-1#gallery-slider=71340133

 

http://www.unita.it/italia/maltempo-sardegna-crolla-ponte-auto-foto-video-olbia-scuole-chiuse-emergenza-pioggia-meteo-forecast-1.534084

Un abbraccio immenso.

 

Pippo Biondosardegna alluvione

CONGRESSO PD – LE MOZIONI

Domenica 17 Novembre dalle ore 9.30, nei locali dell’ex pescheria,  è indetta l’assemblea unitaria dei circoli del PD di Barcellona per illustrare le mozioni del Congresso Nazionale del Partito Democratico.

Un importante momento pubblico ed aperto a tutta la cittadinanza per ascoltare l’idea del futuro dell’Italia, dell’Europa, del PD stesso che i candidati alla segreteria del PD vogliono rassegnare agli iscritti ed al popolo delle primarie.

https://www.facebook.com/events/576569969082610/?notif_t=plan_user_joined

tessera pd 2013Candidati e mozioni al seguente link: http://www.primariepd2013.it

 

Fuga di …..cervelli

“Fuga di Cervelli”, diretto da Paolo Ruffini,  presumibilmente sarà nelle sale cinematografiche il 21 novembre prossimo ma qualche giorno fa ne abbiamo registrato una in anticipo.

26 Aprile – 02 Maggio 2009 – “Il Territorio oltre lo Stretto” –  Palacultura Bartolo Cattafi – Barcellona Pozzo di Gotto: “L’iniziativa è stata pensata come un’indagine sul territorio Barcellonese e sulle problematiche territoriali e paesaggistiche che attualmente esigono una riflessione progettuale per un generale miglioramento della qualità urbana e paesaggistica”

 

30 Aprile – 07 Maggio 2011 –  “Il Territorio oltre lo Stretto” –  Palacultura Bartolo Cattafi – Barcellona Pozzo di Gotto: “Il Workshop giunge quest’anno alla sua seconda edizione. Si propone come occasione d’indagine sui luoghi prossimi all’area dello Stretto di Messina. Le tematiche affrontate si snodano su aree interessate da problematiche a scala urbana con possibili declinazioni alla scala architettonica e influenze in ambito territoriale. Il territorio di Barcellona in particolare gode di condizioni ottimali dal punto di vista paesaggistico per la sua estensione che dalle colline si prolunga fino alla costa inglobando torrenti di importanti dimensioni e un cospicuo agglomerato urbano”

 

03 Novembre – 09 Novembre 2013 – “Il Territorio oltre lo Stretto” – palazzo del Monte di Pietà – Messina: “Il workshop affronta il tema del progetto del fronte a mare della città di Messina, proprio in considerazione dell’intimo rapporto che, da sempre, lega la Città al mare ed al paesaggio dello “Stretto”.

 

SINTESI: dopo 2 edizioni che hanno visto il nostro territorio oggetto di studio e progettazione, protagonista internazionale dell’Architettura, il Workshop viene realizzato a Messina.

Pippo Biondo

2011-03-31 workshop

Congresso Circolo “I Democratici”

youAnche a Barcellona PG ha preso avvio la campagna congressuale del Partito Democratico con il primo appuntamento che vedeva il rinnovo degli organismi dei circoli.

Così giovedì 31 ottobre il nostro circolo, dandone ampia informazione, ha convocato i propri iscritti e svolto il proprio congresso.

E si è subito registrata una grande presenza a testimonianza della voglia di partecipazione che gli iscritti di questo partito  sentono.

Dopo la relazione introduttiva del Segretario del Circolo, Pippo Biondo, che ha spaziato a tutto tondo dalla natura del Partito Democratico e delle prospettive future, dalla crescita esponenziale del circolo e della continua richiesta di iscrizione alla relazione con la politica cittadina e ai rapporti con l’Amministrazione Comunale, si sono susseguiti gli interventi di Gianluca Pantano, dei consiglieri comunali Orazio Calamuneri e Lorenzo Gitto, di Vito Siracusa, Gepy Turrisi, Giovanni Munafò, Paolo Genovese, Semi Ben Hassen, Giovanni Celi, Michele Volante che non hanno mancato di sottolineare le criticità che la città di Barcellona vive dall’Ospedale, alla crisi economica, al rischio idrogeologico ( tale da chiedere urgentemente uno studio sulla sicurezza della copertura del torrente Longano ) ecc..

Non sono mancate richieste di discontinuità all’azione amministrativa chiedendone uno slancio diverso, trasparenza, un rapporto costruttivo col consiglio comunale, condivisione programmatica con le forze politiche del centrosinistra e con la città,  né sono mancate critiche sulla cattiva gestione del contenzioso sul Patto di stabilità, sulla decisione assunta sul progetto relativo all’area del centro intermodale, sull’affidamento diretto per la redazione “ piano di intervento per la raccolta e lo spazzamento dei rifiuti” che potrà far scaturire una visita ispettiva della regione come richiesto dal deputato regionale del PD Filippo Panarello nella interrogazione presentata relativa alla procedura di affidamenti incarichi in materia di rifiuti da parte di diversi comuni della provincia

Ma un salto di qualità è stato chiesto anche a tutto il PD barcellonese a partire dalla richiesta di unificazione dei Circoli presenti in città perché spesso la divisione in circoli è stata percepita negativamente al nostro esterno.

Infine, confermando Pippo Biondo come Segretario del Circolo, è stato eletto il nuovo coordinamento del circolo che è così composto: Pippo Biondo, Gianluca Pantano, Orazio Calamuneri, Lorenzo Gitto, Giuseppe Brenno, Pietro D’Agostino, Francesco Gaipa, Giovanni Celi, Nicola Gambadauro, Giovanni Munafò, Nino Pantano, Michele Volante, Nino Fugazzotto, Gepy Turrisi, Semi Ben Hassen, Raffaella Ferranti, Paolo Genovese, Peppino Curcuruto e Gabriele Panarello a cui è stato affidato il compito della costruzione della giovanile.

Le ultime dalla città di Barcellona pozzo di gotto