Facciamo nostro lo striscione comparso stasera all’entrata del Palazzo comunale.
Un mese fa, esattamente il 26 aprile, pubblicavamo l’ennesimo appello affinchè le imprese che intervennero a liberare Barcellona dal fango il 22 novembre 2011 venissero ripagate, https://www.idemocraticibarcellona.it/wp-admin/post.php?post=358&action=edit .
Oggi quelle imprese si sono date nuovamente appuntamento di fronte il Palazzo Comunale perchè alle promesse purtroppo non seguono riscontri.
Qualcuna rischia anche di chiudere, come racconta nei manifesti che ha fatto affiggere sui muri della città, pur vantando un credito di oltre € 500.000,00.
Ancora una volta riproponiamo l’appello perchè è INTOLLERABILE che si debba chiudere per CREDITI.
Ognuno faccia la propria parte!!!!
Si faccia luce su questo iter burocratico a cui ci si appella, ogni giorno che passa senza una risposta è una ferita mortale alle nostre imprese!!!!
Si chiede la pulizia spiaggia
Si riporta l’interrogazione del consigliere comunale del PD Lorenzo Gitto sulla pulizia delle spiaggie:
AL SIG. SINDACO DEL COMUNE
DI BARCELLONA P.G.
E,p.c. AL SIG. PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
DI BARCELLONA P.G.
INTERROGAZIONE
Presentata in Consiglio Comunale nella seduta del 15/05/2013
Oggetto: pulizia spiaggia
Il sottoscritto consigliere comunale,
nella considerazione che la stagione estiva è imminente, memore dell’intervento tardivo dell’anno scorso
INTERROGA
la S.S. per sapere quali interventi la sua Giunta intende porre in essere per garantire la pulizia della spiaggia e del litorale, al fine di garantire ai cittadini di usufruirne della risorsa.
Si chiede risposta scritta.
Visite Invalidità Civile – L’ennesima spoliazione?
L’interrogazione del gruppo PD al Consiglio Comunale di Barcellona P.G. in merito alle convocazioni per le visite di invalidità civile a Milazzo:
AL SIG. SINDACO DEL COMUNE
DI BARCELLONA P.G.
E, p.c. AL SIG. PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
DI BARCELLONA P.G.
Oggetto: trasferimento sede per accertamento Invalidità
I sottoscritti consiglieri comunali del Partito Democratico.
– appreso che i cittadini di Barcellona e dell’hinterland che hanno presentato istanza per il riconoscimento dello stato di invalidità sono stati invitati a visita medica da parte dell’A.S.P: di Messina – Commissioni Invalidi Civili, L.104/92 – L.68/99, nei locali siti in Milazzo, Via G.B. Impallomeni e non più nei locali dell’ex Ospedale Cutroni Zodda, già a partire dal 22/06/2013
– ritenuto che la decisione assunta inaudita altera parte dall’A.S.P. di Messina – Commissione invalidi civili, di spostare in altro comune la sede per le visite mediche per il riconoscimento dell’invalidità civile per i residenti del comprensorio sanitario di Barcellona, giunge in maniera del tutto inaspettata e non appare in alcun modo giustificata;
– ritenuto che le istituzioni cittadine, in primis l’Amministrazione Comunale e il Consiglio Comunale, non possono assistere in maniera supina all’ennesimo tentativo spropositato di danneggiare, depauperare e umiliare profondamente la collettività del comprensorio di Barcellona P.G.;
per quanto sopra
INTERROGANO
la S.S. e la sua Giunta per sapere:
– se sono a conoscenza che l’ASP di Messina – Commissione Invalidi, sta procedendo alla convocazione dei residenti nel Comune di Barcellona e dell’hinterland, per il riconoscimento dello stato di invalidità civile L.104/92 – L.68/99, nei locali di Via Impallomeni nel Comune di Milazzo anziché nei locali dell’ASP nel Comune di Barcellona P.G.;
– quali iniziative intendono intraprendere al fine di ripristinare la sede per l’accertamento sanitario I.C. nel Comune di Barcellona P.G per evitare il disagio che comporterebbe il raggiungimento della sede ASP di Milazzo.
Barcellona 17/05/2013
I consiglieri comunali del PD
f.to Lorenzo Gitto
f.to Orazio Calamuneri
f.to Carmelo Cutugno
BASTA LUNGAGGINI – PAGATE LE IMPRESE
Stamattina la Gazzetta del Sud in 2 pezzi, Rometta e Barcellona P.G., racconta il grido di dolore di quelle imprese che non esitarono a prestare la propria opera d’aiuto nei comuni colpiti dall’alluvione del novembre 2011: mezzi e uomini sul territorio per liberarlo dalla valanga di fango che nel frattempo aveva cancellato famiglie, case, attività.
Mezzi e Uomini che furono richiesti e che senza fare calcoli di convenienza, chi non ricorda la telefonata notturna del terremoto dell’Aquila, entrarono subito in movimento per riportare una normalità che purtroppo mai è tornata perché quel fango ha portato via delle vite umane, perché quel fango ha portato via investimenti imprenditoriali e perché quel fango dopo quasi 2 anni continua lentamente la sua opera distruttiva.
In tutto questo tempo si sono alternati comunicati, manifestazioni, solidarietà, appelli ma lentamente quel fango continua la sua opera.
BASTA.
Questo territorio ha il diritto di rinascita.
BASTA.
Questo territorio ha il diritto di trovare Amministrazioni che al di là di chi sono le responsabilità trovi immediatamente le soluzioni affinché ognuno possa godere della propria “normalità”.
Non è tollerabile vedere quanti furono impegnati nel novembre 2011 incatenarsi, licenziare o chiudere la propria attività nonostante un credito economico verso l’Amministrazione di competenza.
La Burocrazia, la burocrazia, la burocrazia…..
La Burocrazia la fa da padrona quando manca la POLITICA.
Magazzini Lea a fuoco. I Coppolino ripartono
Solidarietà a Leonardo Orlando
Il Partito Democratico di Barcellona P.G., nel manifestare ampia e totale solidarietà al giornalista Leonardo Orlando oggetto di un riprovevole e meschino atto intimidatorio, esprime viva preoccupazione per il frequente verificarsi nella nostra città di gravi episodi di criminalità.
La libertà di espressione e di stampa è uno dei cardini fondamentali del vivere civile e non può essere in alcun modo calpestata e/o condizionata.
Il Partito Democratico si augura che al più presto possano essere individuati esecutori e mandanti, e che le forze dell’ordine, con la collaborazione e l’aiuto di tutti i cittadini onesti, possano porre al più presto un argine contro qualsiasi tentativo che mira ad instaurare a Barcellona P.G. un clima di paura e di prevaricazione.
Domanda alloggi popolari – Gratis il certificato
E’ stato pubblicato il bando integrativo per l’assegnazione di alloggi popolari ( certificato ) e la domanda è da presentare entro giorno il 07/05/2013. La modulistica è scaricabile dal sito internet del comune di Barcellona Pozzo di Gotto oppure può essere richiesta presso l’ufficio alloggi popolai dello stesso Comune. Tra la documentazione richiesta e necessaria figura anche il certificato attestante lo stato di consistenza dell’alloggio in atto occupato, poichè questo certificato avrebbe il costo di circa € 70,00 i consiglieri comunali Lorenzo Gitto, Calamuneri Orazio, Cutugno Carmelo, Caranna Antonio, La Rocca Francesco, Bucolo Mariano e Novelli Antonino hanno presentato la seguente Interrogazione.
AL SIG. SINDACO DELCOMUNE DI BARCELLONA
pc. AL SIG. PRESIDENTE DEL
CONSIGLIO COMUNALE DI BARCELLONA
Oggetto: pagamento diritti per rilascio certificato consistenza alloggi per uso domanda alloggi popolari
I sottoscritti consiglieri comunali
– rilevato che il bando integrativo per assegnazione alloggi popolari pubblicato in data 08/03/2013, prevede, tra i documenti necessari a corredo dell’istanza, l’allegazione di certificazione attestante lo stato di consistenza dell’alloggio in atto occupato,
– considerato che per il rilascio della predetta certificazione è richiesto il pagamento di € 70,00 quale diritti di sopralluogo, da parte degli uffici tecnici preposti al rilascio della certificazione;
– tenuto conto che tra coloro che intendono partecipare al bando per la formulazione della graduatoria per l’assegnazione di alloggi popolari, potrebbero esserci persone in grave difficoltà economica
Per quanto sopra premesso
CHIEDONO
alla S.S. di voler valutare e verificare la possibilità di esonerare i richiedenti, dal pagamento dei diritti di sopralluogo per il rilascio dei certificati di consistenza alloggi da allegare alla domanda di partecipazione al bando integrativo per l’assegnazione di alloggi popolari.
Barcellona P.G., lì 15/03/2013 f.to I consiglieri comunali
Interrogazione campi elettromagnetici
Si pubblica interrogazione dei consiglieri Gitto Lorenzo, Caranna Antonio, Calamuneri Orazio, Cutugno Antonino, La Rocca Francesco, Coppolino Angelo,Bauro Gianmarco
AL SIG. SINDACO DEL COMUNE
DI BARCELLONA P.G.
E,p.c. AL SIG. PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
DI BARCELLONA P.G.
Interrogazione : campi elettromagnetici generati dalle antenne e dei ripetitori installati sul territorio
I sottoscritti consiglieri comunali
Premesso che :
– su Barcellona P.G. sono in crescita i cittadini che si ammalano di leucemia;
– su Barcellona P.G. non sono installati adeguati sistemi di rilevamento della qualità dell’aria respirata dai cittadini;
– nel comune di Barcellona P.G. non esiste una mappa di tutte le antenne e dei ripetitori installati;
– che da notizie stampa si apprende che, a confine con il territorio comunale, nel Comune di Merì, sta per essere installata un’antenna ripetitore dell’altezza di ml 35
Ciò premesso
Interrogano la S.S. per sapere se vengono attivati controlli e monitoraggio sui campi elettromagnetici generati dalle antenne e dai ripetitori esistenti sul territorio di Barcellona P.G.
Alla presente chiedono risposta per iscritto.
Barcellona P.G., lì 07/03/2012 I consiglieri
Interrogazione pulizia cimitero comunale
Si pubblica l’interrogazione presentata dai consiglieri Caranna Antonio, Gitto Lorenzo, Genovese Vittorio, Bauro Gianmarco
AL SIG. SINDACO DEL COMUNE
DI BARCELLONA P.G.
E,p.c. AL SIG. PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
DI BARCELLONA P.G.
Oggetto: interrogazione pulizia cimitero comunale
I sottoscritti consiglieri comunali
- Rilevato che lo stato dei luoghi del cimitero è oggetto di continue lamentele da parte dei cittadini che segnalano il cattivo stato di pulizia e la mancata o parziale raccolta dei rifiuti;
- considerato che la pulizia del cimitero è demandata a pochi operai precari in forza all’Ente ;
- rilevato che il lavoro svolto dagli operai precari è di solo 18 ore settimanale;
- ritenuto che il perpetuarsi dell’accumulo dei rifiuti crea disaggi all’utenza e danni all’ambiente dal punto vista igienico sanitario ed è anche lesivo del decoro e dell’immagine della Città ;
Per quanto sopra
INTERROGANO
La S.S. per conoscere:
- quali iniziative e provvedimenti urgenti sono stati adottati per risolvere la pulizia e la raccolta dei rifiuti nel Cimitero che da parecchi giorni è in stato di abbandono;
- se non ritiene utile, al fine di ridare pulizia e decoro al cimitero, aumentare le ore di lavoro settimanale del personale precario impiegato nei lavori di pulizia e di raccolta rifiuti all’interno del cimitero e assegnare idonei mezzi e automezzi per il miglioramento del servizio.
Si chiede risposta scritta.
Barcellona P.G., lì 07/03/2012 I consiglieri
Interrogazione regolamento compensazione tributi
si riporta l’interrogazione a firma dei seguenti consiglieri comunali: Lorenzo Gitto, Cutugno Carmelo, Giosuè Gitto, Imbesi Giuseppe,
AL SIG. SINDACO DEL COMUNE
DI BARCELLONA P.G.
E,p.c. AL SIG. PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
DI BARCELLONA P.G.
Oggetto: interrogazione regolamento compensazione tributi
I sottoscritti consiglieri comunali
nella considerazione delle difficoltà economiche e finanziarie cui versano oggi molte imprese a volte, anche a causa dei ritardi nei pagamenti della pubblica amministrazione,
considerato che l’art. 1 comma 167 della Legge 27 dicembre 2006 n. 296 consente agli enti locali di disciplinare le modalità con le quali i contribuenti possono compensare le somme a credito con quelle dovute al comune a titolo di tributi locali;
interrogano
la S.S. per sapere se intende adottare il regolamento comunale per la compensazione delle somme a credito vantate dai cittadini con quelle dovute dagli stessi all’ente per tributi e oneri quali TARSU/TIA/TARES, Imposta comunale sulla pubblicità e pubbliche affissioni, Cosap, canone idrico, IMU quota comunale, oneri di urbanizzazione.
Barcellona P.G., lì 06/03/2012 I consiglieri