Abbiamo creato questo spazio nella rete per discutere “pubblicamente” di noi stessi, di come leggiamo il mondo, di come vorremmo trasformarlo.
Ho chiesto un contributo in merito, anche per rompere il ghiaccio ed animare questa riflessione.
E’ arrivato come spunto, sono certo che quanti ci leggeranno sentiranno il bisogno di confrontarsi.
Buona lettura…
Barbalace: il PD deve aprire una fase nuova
Prendendo spunto dalle dichiarazioni rilasciate dal segretario cittadino del Partito Democratico, Francesco Russo, ad un quotidiano, Nicola Barbalace, presidente di uno dei Circoli barcellonesi del PD, denominato “Riformisti Democratici”, attraverso un comunicato stampa auspica l’apertura ad una fase nuova del proprio partito alla luce degli ultimi successi elettorali: “Il Circolo Riformisti Democratici intende ancora una volta ribadire che il PD alla luce dello storico risultato politico ottenuto, consacrandolo primo partito nella Città di Barcellona Pozzo di Gotto, – apre il comunicato – deve, in armonia con la volontà elettorale manifestatasi, prendere atto che è necessario aprire una fase nuova che coinvolga forze, movimenti e soprattutto tanti giovani che hanno dimostrato interesse al ritorno ad una Politica con la P maiuscola. E’ importante che il segretario cittadino finalmente sia intervenuto rompendo il silenzio – continua il documento – e spronando tutti i dirigenti all’assunzione di maggiori responsabilità; la base ritiene non più rinviabile l’avvio di un confronto interno al PD di Barcellona che sia prodromico sia rispetto all’azione politica generale del partito sia rispetto al rapporto che questo deve avere con l’Amministrazione Collica in riferimento a qualsiasi tipo di interlocuzione che scuota l’azione di governo della Città di Barcellona. I cittadini barcellonesi, – prosegue la nota ufficiale – prima con il voto per il rinnovo dell’Amministrazione Comunale e adesso con il voto per il rinnovo dell’Assemblea Regionale Siciliana, hanno manifestato con forza la volontà di abbandonare gli schemi del passato che hanno portato le casse comunali nello stato di deficit in cui versano; con il voto del 28 ottobre, hanno inoltre riposto nel PD, oggi forza di governo a sostegno del Presidente Crocetta, una fiducia che obbliga il partito ad occuparsi di Barcellona P. G. raccogliendo e portando in Consiglio Comunale le istanze dei Cittadini. Sarebbe un errore imperdonabile – conclude il comunicato stampa – non dare seguito alla volontà di cambiamento dei Barcellonesi, tradottasi a maggio nel sostegno al movimento Città Aperta, che ha permesso l’elezione a Sindaco di Maria Teresa Collica, ed oggi identificatasi politicamente nel Partito Democratico. Il Circolo “Riformisti Democratici” annuncia l’imminente rinnovo del Consiglio Direttivo che eleggerà un nuovo Presidente, introducendo forze nuove e fresche all’interno del Partito Democratico.” – Articolo 24live.it