ZFU, questa sconosciuta…..

Solo una testata giornalistica online pubblica la notizia che il prossimo giovedì 17 ottobre alle ore 10.30 avverrà un incontro con la cittadinanza, Giunta, Consiglio Comunale ed Associazioni di Categoria sulla Zona Franca Urbana di Barcellona P.G. (http://laprovinciamessina.it/top-news-voice-menu/2043-barcellona-giovedi-17-ottobre-incontro-pubblico-su-zfu-e-sportello-informativo-suap.html).

Una buona notizia anche se ci muoviamo in ritardo.

Altri comuni interessati al culmine di un percorso di confronto con Associazioni di categorie ed Ordini professionali nonchè cittadini hanno già da un mese avviato la fase di “animazione territoriale”, cioè spiegare alla città la Zona Franca Urbana, modalità e tempi di attuazione, Agevolazioni e Vantaggi Fiscali.

Bisognerà arrivare non impreparati al Bando per consentire agli operatori economici di investire o reinvestire su Barcellona PG.

Una grande opportunità riconosciuta da tutti.

Un incontro quello del 17 Ottobre che ha il sapore del “fatto perchè bisogna farlo”.

Ad esempio ad Erice il 06 settembre 2013 si organizzava un seminario di questo genere: http://www.anci.it/index.cfm?layout=dettaglio&IdDett=43747

Ad esempio a Palermo il 10 settembre 2013 se ne organizzava un altro di questo genere: http://livesicilia.it/2013/09/10/zone-franche-urbane-in-arrivo-18-milioni-per-porto-e-brancaccio_370600/.

Relatori ed ospiti di primissimo livello, incontri non per la politica ma per la città in tutte le sue declinazioni.

Perchè il timore di un incontro da segnare con una “x” nella tabella di marcia della ZFU?

Perchè di questo genere è già stato l’incontro del 05 agosto 2013 dove si sarebbe dovuto anche “condividere la proposta da presentare alla Regione, in merito alla quota caratterizzante dei 41 milioni di euro su base siciliana, di cui 2 milioni e mezzo saranno destinati a Barcellona. Il Comune dovrà individuare la destinazione specifica di questa porzione del finanziamento, sulla base della tipologia d’impresa, sulla loro localizzazione o sul settore di attività.”

Il successo di un’iniziativa è direttamente proporzionale alla trasparenza e pubblicità delle conoscenze, direttamente proporzionale alla circolazione delle idee, direttamente proporzionale alla condivisione delle scelte.

Ci auguriamo che il 17 Ottobre rappresenti un primo passo di un cronoprogramma.

zfu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *